Fare marketing one to one su Internet, perché conviene?
        
Il marketing nella sua storia ha conosciuto diverse fasi, prima come 
          semplice strumento di "spinta" della produzione industriale 
          verso i consumatori e poi gradualmente come metodologia d'analisi ed 
          ascolto del mercato.
        
Le nuove tecnologie oggi consentono una sempre maggiore interazione 
          con il consumatore, anche in tempo reale, un consumatore che nel frattempo 
          si è fatto sempre più esigente, informato ed anche "infedele" 
          alla marca.
        
 Il marketing one-to-one dunque rappresenta una nuova concezione della 
          disciplina, che ne modifica il punto di partenza tradizionale: lo 
          scopo dell'impresa infatti non è più quello di soddisfare 
          un solo bisogno del più ampio numero di clienti possibile ma 
          il maggior numero di bisogni di uno stesso cliente. 
          
| Per fare questo 
                l'impresa deve, in primo luogo, apprendere il maggior 
                numero d'informazioni possibile sul suo cliente ma soprattutto 
                deve essere in grado di ricordarle e di poterle usare di volta 
                in volta per migliorare e personalizzare il servizio. |  | 
         
        E’ 
          difficile pensare ad uno strumento che si presti meglio della Rete per 
          acquisire tali dati sul consumatore, anche perché gli 
          strumenti del web permettono un continuo monitoraggio delle attività 
          del cliente.
          Facciamo un esempio: un cliente si abbona ad una rivista virtuale, e 
          inizia a riceverla regolarmente: se la rivista riesce a monitorare gli 
          argomenti che interessano maggiormente l'utente con il secondo invio 
          potrà fornirgli una versione personalizzata un po' più 
          vicino alle sue esigenze.
        
          Dal monitoraggio di questo secondo invio si potranno precisare ancora 
          un po' meglio i gusti e le preferenze del cliente e così via, 
          fino a raggiungere un livello considerevole di rispondenza alle necessità 
          del lettore, anzi di quel preciso lettore. 
          A questo punto potrebbero essere passati alcuni mesi: se una rivista 
          concorrente proponesse un analogo servizio con un prezzo identico o 
          anche un po' più modesto il lettore sarebbe disposto a spendere 
          altri tot mesi per ricreare tutto il processo d'apprendimento?
        
          Probabilmente no, e in questo modo l'azienda che produce la prima rivista 
          si è guadagnata la fedeltà del suo consumatore.
          Sapendo tante cose di quest'ipotetico lettore inoltre la rivista potrebbe 
          vendergli altri prodotti coerenti con gli interessi, o vendere spazi 
          pubblicitari sapendo con esattezza chi sarà la persona cui giungeranno.
          In sostanza una volta acquisito un consumatore l'impresa one-to-one 
          cercherà di soddisfare il maggior numero dei suoi bisogni, capitalizzando 
          sempre di più le risorse di conoscenza e d'interazione consolidate 
          nel tempo.
        . 
          
          Infine fare marketing one to one è vantaggioso anche 
          nell’invio di comunicazioni e mailing, in quanto sia 
          l'azienda che i clienti ne hanno vantaggi. Come ha detto recentemente 
          in un’intervista il CEO di SitoVivo Fabio Pagano: 
          «Il cliente pensa: "Ricevo meno comunicazioni, perdo meno 
          tempo e per di piu' mi interessano!" L'azienda pensa: "Inviare 
          offerte mirate costa di meno, porta customer satisfaction e maggiori 
          vendite." Il concetto di base è che se si conoscono gli 
          interessi, i desideri, i bisogni di ciascun cliente (o potenziale cliente) 
          è possibile inviargli offerte mirate (in tempo reale, mediante 
          comunicazione bidirezionale con operatori aziendali o con messaggi istantanei 
          che hanno la forma di pop-up personalizzati o in tempo differito mediante 
          comunicazioni specifiche via email)».
        
 
 
 
        LINKS 
          UTILI
 
        Aziende 
          che forniscono strumenti per il marketing one to one
          http://www.sitovivo.com 
         
        Siti 
          di riferimento sul marketing one to one
          www.1to1.com
ARCHIVIO DEI FOCUS >>
		
		Share this article 
